Corsi di studio

(LM-94 Magistrale) Corso di Laurea in Traduzione Specialistica e Interpretariato di Conferenza

Curriculum Traduzione Specialistica (LM-94)

Il corso di studi intende fornire specifiche competenze nei diversi ambiti specialistici con particolare attenzione ai settori: tecnico-scientifico, economico-giuridico, biomedico e socio-sanitario, editoriale, multimediale e dell'audiovisivo, intende formare la figura professionale di traduttore specializzato ed esperto in terminologia, editing, language technologies, capace di tradurre testi scritti specialistici di generi e tipi differenziati su tematiche presenti all'interno dei diversi settori di impiego.

I discenti del Curriculum in Traduzione specialistica possiedono profonde competenze nella teoria e pratica della traduzione, e specifiche competenze nei linguaggi specialistici dal punto di vista sia teorico che terminologico. Il corso è finalizzato alla formazione di una figura professionale con elevate competenze traduttive nelle due lingue scelte (e nelle rispettive culture), con particolare riferimento ai linguaggi specialistici (tecnologico, giuridico, economico, commerciale, informatico, della multimedialità e altro)
I discenti sapranno utilizzare gli ausili informatici e telematici indispensabili all'esercizio della professione di traduttore. Tali competenze sono specificamente indirizzate a imprese, società, istituzioni ed enti pubblici e privati, nazionali e internazionali.

Più specificamente gli studenti in "Traduzione specialistica" dovranno conseguire i seguenti obiettivi operativi e possedere le seguenti competenze e capacità:

  • approfondita preparazione nella teoria e nelle tecniche della traduzione ed interpretariato;
  • approfondita conoscenza delle particolarità dei linguaggi settoriali e delle relative culture disciplinari;
  • elevate competenze nella traduzione, cui possono aggiungersi forme di elaborazione e adattamento professionale di testi in ambito interlinguistico e interculturale;
  • capacità di utilizzare gli ausili informatici e telematici indispensabili alla professione del traduttore e di utilizzare gli strumenti di ricerca e di documentazione tradizionali e informatizzati.

Il corso prevede lo studio approfondito dei principi della traduzione, attività dedicate all'acquisizione delle tecniche della traduzione specifiche del settore scelto supportate dall'utilizzo utilizzo degli strumenti di traduzione assistita più comuni con i software attualmente più diffusi (Trados, Déjá Vu, ecc.).

Gli studenti del Curriculum in Traduzione specialistica operano nel ruolo di traduttori in ambiti freelance o inseriti in istituzioni, agenzie e aziende internazionali.

CURRICULUM Traduzione Specialistica

I Anno

 

  Insegnamento Crediti
L-LIN/12
L-LIN/04
L-LIN/07
L-LIN/14
L-OR/21
L-OR/22
L-OR/12
L-LIN/21
L-LIN/09

Lingua e traduzione A

• Traduzione da e verso
• Tecniche traduttologiche

Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Cinese, Giapponese, Arabo, Russo, Portoghese




12
L-LIN/12
L-LIN/04
L-LIN/07
L-LIN/14
L-OR/21
L-OR/22
L-OR/12
L-LIN/21
L-LIN/09

Lingua e traduzione B

• Traduzione da e verso
• Tecniche traduttologiche

Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Cinese, Giapponese, Arabo, Russo, Portoghese




12
L-LIN/01 Laboratorio di analisi del testo e traduzione 6
L-ART/06 Teoria e tecnica dell'adattamento e doppiaggio cinetelevisivo I 6
SPS/08 Processi comunicativi e traduzione (social media e localizzazione) 6
INF/01 Laboratorio di informatica applicata alla traduzione (CAT TOOL) 6
  Esame a scelta dello studente  
L-OR/21
L-OR/22
L-OR/12
L-LIN/21
L-LIN/09
Lingua C

Cinese, Giapponese, Arabo, Russo, Portoghese, o altro insegnamento a scelta tra quelli attivati.


6
IUS/13 International Organizations 6
  Attività di tirocinio 6
Totale crediti 60

 

II Anno

 

  Insegnamento Crediti
L-LIN/12
L-LIN/04
L-LIN/07
L-LIN/14
L-OR/21
L-OR/22
L-OR/12
L-LIN/21
L-LIN/09

Lingua e traduzione A

• Traduzione da e verso
• Tecniche traduttologiche

Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Cinese, Giapponese, Arabo, Russo, Portoghese




11
L-LIN/12
L-LIN/04
L-LIN/07
L-LIN/14
L-OR/21
L-OR/22
L-OR/12
L-LIN/21
L-LIN/09

Lingua e traduzione B

• Traduzione da e verso
• Tecniche traduttologiche

Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Cinese, Giapponese, Arabo, Russo, Portoghese




11
L-ART/06 Teoria e tecnica dell'adattamento e doppiaggio cinetelevisivo II 6
  Esame a scelta dello studente  
L-OR/21
L-OR/22
L-OR/12
L-LIN/21
L-LIN/09

Lingua C

Cinese, Giapponese, Arabo, Russo, Portoghese


6
L-LIN/12
L-LIN/04
L-LIN/07
L-LIN/14
L-LIN/21


Intercomprensione e plurilinguismo


6
  Attività di tirocinio 14
  Tesi 12
Totale crediti 60

 

LINGUA A: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Cinese, Giapponese, Arabo, Russo, Portoghese
LINGUA B: Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Cinese, Giapponese, Arabo, Russo, Portoghese
LINGUA C: Cinese, Giapponese, Arabo, Russo, Portoghese